Metodologie della ricerca

Mi veniva in mente in questi giorni un film che è uscito nel 2004, realizzato dalla Fox, con Liam Neeson: Kinsey. Let's talk about sex.
Non so se qualcuno lo vide allora o lo ha visto nel frattempo. Non è stato molto pubblicizzato. Se non me lo sono persa è perchè Kinsey è uno dei primi studiosi che ha fatto una ricerca di tipo antropologico e, tra l'altro, dato che destò molto scalpore, clamore, opposizioni..., è una ricerca molto studiata anche oggi.
Due scene della sceneggiatura mi colpirono particolarmente (oltre a quelle legate ai finanziamenti per la ricerca ed ai rapporti nell'equipe, ma vabbè!): il colloquio con un pedofilo, in cui Kinsey esponeva le sue idee sulla volontà e sulla libertà e la storia di una donna, che lo ringrazia perchè dopo la lettura del suo primo testo (Sexual Behavior in the Human Male del 1948) ha perso il lavoro e il marito, ma ha trovato l'amore.