Luci e sguardi

Lo so che quest'immagine potrà sembrare tanto strana ed in effetti vuole essere un po' provocatoria. Forse si riallaccia al tema delle paure, dell'ignoto, dell'angoscia, della paura dell'angoscia.
Caravaggio ha immaginato la Resurrezione di Lazzaro in questo modo. Niente caverna, niente mummia che cammina, ma frasi sussurrate, sgardi interrogativi, una madre che tenta di infondere il respiro. Ma la vita ritorna? non è chiaro.
ed allora, cos'è la vita? camminare, guardare, respirare? conoscere la morte?
esserci e non esserci?
come si sarà confrontato Lazzaro da quel giorno con la paura?